Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa

Opzioni di ricerca

Risultati della ricerca (115)


ARTICOLO |
Celebrazione del 2° anniversario della strategia BIK+

Per celebrare il secondo anniversario della strategia BIK+, pubblichiamo lo "strumento di garanzia dell'età", un questionario di autovalutazione per l'industria, la nuova "relazione di monitoraggio delle politiche BIK" e il compendio aggiornato dei testi formali dell'UE riguardanti i minori nel mondo digitale.

BROCHURE |
DSA explained - Measures to protect children and young people online

The Digital Services Act (DSA) rules address issues such as cyberbullying, illegal content, the simplification of terms and conditions, and many others. This booklet explains in simple terms what the DSA has put in place to protect children and young people under the age of 18.

OPUSCOLO |
Legge sui servizi digitali spiegata — Misure per proteggere i bambini e i giovani online

Le norme della legge sui servizi digitali affrontano questioni quali il cyberbullismo, i contenuti illegali, la semplificazione dei termini e delle condizioni e molte altre. Questo opuscolo spiega in termini semplici cosa ha messo in atto la legge sui servizi digitali per proteggere i bambini e i giovani di età inferiore ai 18 anni.

COMUNICATO STAMPA |
La Commissione invia una richiesta di informazioni ad Amazon ai sensi della legge sui servizi digitali

Oggi la Commissione europea ha formalmente inviato ad Amazon una richiesta di informazioni ai sensi della legge sui servizi digitali. La Commissione chiede ad Amazon di fornire maggiori informazioni sulle misure adottate per adempiere agli obblighi relativi alle valutazioni dei rischi e alle misure di attenuazione dei rischi per proteggere i consumatori online, in particolare per quanto riguarda la diffusione di prodotti illegali e la tutela dei diritti fondamentali, nonché sulla conformità dei sistemi di raccomandazione alle pertinenti disposizioni della legge sui servizi digitali.

COMUNICATO STAMPA |
La Commissione invia richieste di informazioni a Meta e Snap a norma della legge sui servizi digitali

La Commissione europea ha formalmente inviato a Meta e Snap richieste di informazioni ai sensi della legge sui servizi digitali. La Commissione chiede alle società di fornire maggiori informazioni sulle misure adottate per adempiere ai loro obblighi in materia di protezione dei minori ai sensi della legge sui servizi digitali, compresi gli obblighi relativi alle valutazioni dei rischi e alle misure di attenuazione per proteggere i minori online, in particolare per quanto riguarda i rischi per la salute mentale e fisica, e sull'uso dei loro servizi da parte dei minori.

COMUNICATO STAMPA |
La Commissione invia richieste di informazioni a TikTok e YouTube ai sensi della legge sui servizi digitali

Oggi la Commissione europea ha formalmente inviato a TikTok e YouTube richieste di informazioni ai sensi della legge sui servizi digitali. La Commissione chiede alle imprese di fornire maggiori informazioni sulle misure adottate per adempiere ai loro obblighi in materia di protezione dei minori ai sensi della legge sui servizi digitali, compresi gli obblighi relativi alle valutazioni dei rischi e alle misure di attenuazione per proteggere i minori online, in particolare per quanto riguarda i rischi per la salute mentale e fisica, e sull'uso dei loro servizi da parte dei minori.