Vai al contenuto principale

Lezioni di musica I colori dell'orchestra - seconda serie

Lezioni di musica

I colori dell'orchestra - seconda serie

Continua la serie con Carlo Boccadoro dedicata alle grande pagine orchestrali della seconda metà del XX secolo. Si va dai brillanti colori smaltati dello Zodiaco di Karlheinz Stockhausen al virtuosismo straordinario del Concerto per Violino di Gyorgy Ligeti, dalle voci del canto popolare che affiorano e scompaiono dalla voce della viola solista e dal tessuto strumentale di Luciano Berio alle miniature orchestrali stracolme di fantasia di Hans Werner Henze, ispirate alle stampe grottesche di Francisco Goya, passando per le mille sfumature di colore che Franco Donatoni riesce a estrarre dagli strumenti dell'orchestra, le figure ipnotiche ed ammalianti delle Variazioni minimaliste di Steve Reich, il misticismo orientale di John Cage e l'intenso affresco di Henri Dutilleux dedicato alle vittime dell'Olocausto. Stili diversissimi ma tutti ugualmente in grado di catturare l'attenzione dell'ascoltatore attraverso della Musica allo stesso tempo profonda e comunicativa.

Episodi